TERAMO – Avere un quadro completo delle criticita’ sul territorio e verificare le modalita’ con le quali attivare iniziative di solidarieta’ per terremotati sono i temi al centro della Conferenza dei Sindaci convocata per domani nella Sala Polifunzionale dal presidente della Provincia, Ernino D’Agostino, alla quale partecipera’ anche il prefetto, Francesco Camerino. "C’e’ bisogno del contributo di tutti e c’e’ bisogno di farlo seguendo precise modalita’ organizzative – ha dichiarato D’Agostino- verificheremo insieme alla Prefettura come operare per dare un sostegno ai comuni della costa e agli operatori turistici, impegnati in prima linea. Intanto la Provincia sta proseguendo con le verifiche tecniche e statiche su edifici pubblici e scuole, operazioni che procedono a pieno ritmo nonostante le difficolta’ logistiche nelle quali l’ente provinciale si e’ venuto a trovare per la chiusura in via precauzionale della sede centrale e per quella della Polizia Provinciale". Intanto, da questo pomeriggio, inizia il trasloco degli uffici fino ad oggi collocati nella sede centrale: gli uffici della Presidenza e della Direzione si sono gia’ trasferiti questa mattina in via D’Annunzio a Teramo, sopra i locali del Centro per l’Impiego. Questi le ulteriori sistemazioni spostamenti degli uffici: la Ragioneria verra’ spostata in Via del Castello, nella ex sede dell’Assessorato al Lavoro; l’urbanistica in Via Carducci, nella ex sede della Terbrokers; i settori Cultura, Sociale, Pubblica Istruzione e Sport saranno sistemati nei locali della Biblioteca Delfico; il comando della Polizia Provinciale si trasferisce nella sede di Via Capuani, presso l’Assessorato alla Viabilita’
-
Avventori tra bancone e strada: bar chiuso 5 giorni
Il provvedimento nei confronti del titolare del ‘Monique’ in viale Crispi TERAMO – Chiusura provvisoria per... -
Un altro incidente in campagna, stavolta con la motozappa a Carapollo
Agricoltore 68enne dilaniato dal mezzo agricolo, è in prognosi riservata TERAMO – Un altro incidente in... -
C’è in giro la processionaria, Villa chiusa una settimana
La scoperta del vigile ecologico ha indotto l’assessore Di Bonaventura al provvedimento per avviare la disinfestazione...