TERAMO – Il Comune di Pineto ha recuperato 200mila euro dalla ‘caccia’ all’evasione. Da alcuni mesi, grazie all’attività dell’Ufficio tributi, l’amministrazione ha avviato una serie di controlli incrociati per verificare quanti tra i cittadini non avessero versato nelle casse comunali. Le somme recuperate saranno inserite nel nuovo bilancioe così evitare l’aumento del costo di alcuni servizi, quali ad esempio la Tarsu che resterà invariata anche per il prossimo anno, attestandosi a 1,65 euro per metro quadrato. «Il lavoro del nostro personale – spiega l’assessore alle finanze Guerino Martella – andrà avanti ancora per alcuni mesi, sino a quando non avremo passato al setaccio tutto il territorio». L’aministrazione, che ha rilevato ad esempio un’evasione totale in ambito Tarsu tra i nuovi residenti, conta di recuperare al termine degli accertamenti circa mezzo milione di euro.
-
FOTO / Villa Schiavoni ha il suo nuovo campetto polivalente
Inaugurato nella frazione vicino a Nepezzano il nuovo spazio sportivo che si accompagna a quello ludico... -
Reddito di cittadinanza e 41-bis, Casa del Popolo in piazza
Manifestazione con duplice finalità su corso San Giorgio, con striscioni e slogan: a sostegno anche dell’anarchico... -
Cominciano i lavori, i carabinieri da Tossicia ‘traslocano’ a Montorio
La caserma, che serve anche Colledara, sarà ristrutturata con i fondi del Pnrr. Entro un anno...