TERAMO – A scuola con il badge: fallisce il primo esperimento all’istituto tecnico “Pascal”. Tutta colpa del “totem”, troppo lento, accusato di riuscire a registrare l’entrata di “soli” 2 alunni al secondo: troppo pochi, per soddisfare le esigenze di una scuola con oltre 700 studenti. Risultato: la macchina supertecnologica è già stata mandata in pensione e sarà presto sostituita con una più efficiente in grado di far entrare ben 400 ragazzi in soli 2 minuti. Il dirigente scolastico dell’istituto per programmatori, Piero Natale, ha intenzione di dar vita ad un’organizzazione quasi militare: si entra a scuola in un range orario compreso dalle 8,15 alle 8,20 senza alcuna possibilità di “sgarrare”. Nella fase sperimentale del progetto saranno coinvolti solo gli alunni delle classi terze. “La prima prova ufficiale – afferma Natale – del nuovo totem si terrà la prossima settimana. Dopo aver collaudato il macchinario lo presenteremo alla stampa e alle autorità con un’apposita cerimonia”.
-
Musica oltre i limiti, stop per la movida al Bodeguita-Risacca
L’ordinanza comunale impone 4 giorni di ‘silenzio’ agli impianti sonori di uno dei riferimenti della gioventà... -
Disegnato il nuovo passaggio pedonale rialzato di Porta Reale
L’amministrazione comunale ne annuncia altri, nei punti più trafficati della città, per facilitare l’utenza debole della... -
La Regione fa Gol: pubblicato l’avviso per coinvolgere il mondo della formazione
Il progetto è costituito da 5 percorsi: la sfida è ‘profilare’ 7.000 disoccupati a seconda delle...