TERAMO – Montorio: il sindaco Alessandro Di Giambattista revoca le dimissioni presentate lo scorso primo marzo. Di Giambattista inoltre specifica che la sua decisione era nata da «uno stato di malessere che da alcuni mesi serpeggiava all’interno della maggioranza consiliare. «In considerazione di questo stato di cose – ha dichiarato il primo cittadino – ho voluto accertare il numero di quanti, all’interno del gruppo consigliare del Pd, erano ancora intenzionati ad andare avanti con il programma amministrativo illustrato in campagna elettorale. Dalla discussione scaturita a seguito delle mie dimissioni, nove consiglieri di maggioranza mi hanno confermato la loro fiducia e hanno concordato sulla necessità di andare avanti per la realizzazione degli obiettivi prefissati. Prendendo atto del carattere solo strumentale delle critiche addotte all’agire dell’amministrazione, che tanto sanno di inizio della campagna elettorale per le prossime elezioni comunali, nonché del senso di responsabilità mostrato dai consiglieri comunali Franco Iachetti, Marcello Di Emidio, FlavioPaolini, Donato Di Gabriele, Dino Nori, Marco Citerei, Angelo Di Donatantonio, Alfredo Nibid e Fiorenzo Catalini, ringrazio questi ultimi. Sono convinto che, d’ora innanzi, si potrà dare risposta più celermente ai temi che più interessano la nostra cittadina. Auspico, infine, che prevalga in Consiglio Comunale il rispetto del mandato elettorale conferito dai cittadini e non quello degli interessi di parte. Da ultimo, esprimo gratitudine a tutta la cittadinanza che in gran parte, in questo particolare momento di crisi e smarrimento, mi ha manifestato sentimenti di stima».
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...