VIDEO / I pezzi del Museo Bagatti Valsecchi arredano il Castello

Si apre oggi la mostra che al Castello Della Monica ospita le antichità tardorinascimentali della famosa casa museo, mai uscite dal cuore di Milano. Resterà aperta fino al 7 maggio TERAMO – Questo pomeriggio alle 17, all’Ipogeo, si terrà l’opening della mostra ‘La camera delle meraviglie’, in esposizione al Castello Della Monica fino al 7 maggio. Opening al quale seguirà la visita alla mostra. L’esposizione è ideata dal professor Stefano Papetti e curata insieme ad Antonio D’Amico conservatore del Museo Bagatti Valsecchi. Per la prima volta una selezione di preziosi…

Continua a leggere

VIDEO e FOTO / Capodanno Teramano, chiusura col botto: Max Pezzali ha riempito la piazza

Nonostante la serata fredda, il sold out ha regalato una platea ‘calda’ da grandi occasioni. Oltre 7.000 biglietti venduti per il concerto dell’ex frontman degli 883 TERAMO – Non poteva esserci chiusura migliore per il Capodanno Teramano 2022 con il concerto di Max Pezzali. L’ex frontman degli ‘883’ ha incendiato piazza Martiri della Libertà, stracolma ben oltre i 7.000 biglietti venduti, osannato da una platea che nonostante il freddo, ha atteso con pazienza l’inizio del concerto e poi ha sfogato tutta la sua passione sui coinvolgenti brani di Max. Il…

Continua a leggere

Natale Teramano con Max Pezzali e Tiromancino. Ma il big del 1° gennaio è ancora top-secret

Presentato il calendario degli avvenimenti (già avviati) delle festività natalizie in città. La notte di San Silvestro un concerto ‘intimo’ con artisti locali e torna il Pigro TERAMO – Il Natale Teramano sarà aperto dai Tiromancino il 20 dicembre al Teatro Comunale di Teramo, organizzato dalla Primo Riccitelli (costi 15 euro platea, 10 euro galleria oltre i diritti di prevendita). Il 30 dicembre in piazza Martiri torna l’a nuova edizione di Pigro dedicato a Ivan Graziani (finanziato da Regione e Comune di Teramo). La notte di ‘Capodanno a Teramo’ vedrà…

Continua a leggere

VIDEO E FOTO / Baino vince e dà lustro all’edizione 2022 del Premio Teramo

Il ritorno della rassegna dopo la pandemia celebra lo scrittore napoletano. Sezione ‘De Benedetti’ a Giovanni Stanzione, il ‘Pomilio’ allo scrittore giovane abruzzese è per Davide Ruffini di Giulianova. La premiazione all’Ipogeo con la regia di Araclio TERAMO – Rievocare i fasti di un tempo, legare con il territorio attraverso la toponomastica e iniziative che ‘reggano’ un anno intero tra una edizione e l’altra, coltivare una rinnovata appetibilità che questo nuovo Premio Teramo, con la sua 46esima edizione, ha dimostrato di avere, con i 269 racconti pervenuti. E’ stato permeato…

Continua a leggere

VIDEO E FOTO / Riaperte le scuole, a Teramo non sarà settimana corta

L’assessore regionale Pietro Quaresimale comincia il suo tour dal Classico. Sindaco e assessore dalla ‘D’Alessandro’. Nessun taglio all’orario per il caro-energia: “Evitiamo altre penalizzazioni al percorso formativo” TERAMO – L’assessore regionale all’Istruzione Pietro Quaresimale, quello comunale Andrea Core e il sindaco Gianguido D’Alberto hanno fatto il tradizionale giro delle scuole nel giorno della riapertura in Abruzzo. In tutti, l’auspicio che questo nuovo anno scolastico sia all’insegna della definitiva ripartenza, abbandonata la Dad e allontanato lo spettro del Covid, almeno nei numeri da pandemia. Quaresimale ha cominciato dal Liceo Melchiorre Delfico,…

Continua a leggere

VIDEO E FOTO/ Nel Castello della Monica torna a vivere la magia

Riaperto alla città dopo i lavori su tre dei cinque piani del borgo medievale. Taglio del nastro e tanta gente. Il sindaco D’Alberto: “E’ una vittoria di tutti” TERAMO – Anche questo sembrava dovesse arrivare nella notte dei tempi, eppure è un altro passo compiuto. E’ vero, mancano ancora i lavori su altri due piani e della riqualificazione del borgo circostante, ma il Castello della Monica da oggi pomeriggio ha riaperto i battenti al pubblico, alla città che dal colle di viale Cavour questo complesso medievale sorveglia da secoli. Il…

Continua a leggere

VIDEO/ Il jazz del Tullj Quartet saluta il giorno e l’avvio di Teramo Natura Indomita

Successo di pubblico al Parco fluviale alle 6 con il concerto di esordio della Riccitelli, trasmesso in diretta da emmelle.it. Ascolta le interviste TERAMO – Lo si sapeva dalle premesse dello scorso anno che anche in questa edizione 2022 il concerto all’alba della Riccitelli al parco fluviale avrebbe richiamato un nutrito pubblico di appassionati. Sul palco c’era stamattina il quartetto d’eccezione di Rodolfo Tullj, con Sabatino Matteucci al sassofono, Domingo Muzietti chitarra, Massimo Giovannini al basso e Rodolfo Tullj alla batteria. La temperatura ideale ha fatto il resto, dimostrando come questo periodo dell’anno sia oro che splende…

Continua a leggere

VIDEO/ Nasce a Piano d’Accio la prima scuola anti-Covid del Teramano

Inaugurato il cantiere della ditta Marcozzi che riqualificherà il plesso per ospitare anche la elementare di Nepezzano. Avrà un innovativo impianto di ricambio dell’aria TERAMO – Come anticipato nelle scorse settimane, il comprensorio Piano d’Accio-Nepezzano avrà il suo nuovo mini polo scolastico, capace di accogliere la scuola primaria e la scuola dell’infanzia delle due frazioni cittadine, in un solo unico, sicuro e comodo plesso scolastico. L’avvio del cantiere per la sua realizzazione è stato inaugurato questa mattina dal sindaco Gianguido D’Alberto e dagli assessori ai Lavori pubblici Giovanni Cavallari e…

Continua a leggere

VIDEO/ Una libreria e un parco giochi per i ‘guardiani della villa’

Inaugurata l’area ludico-culturale del Parco ‘Stefano Bandini’ che diventa sempre più un’area recuperata alla città TERAMO – Quegli stessi bambini che sono tornati ad essere i più assidui frequentatori della Villa Comunale ne saranno da oggi i ‘guardiani’. L’investitura arriva dal sindaco di Teramo con tanto di fascia tricolore, che questa mattina, assieme agli assessori Valdo Di Bonaventura, Marina Maranella, Andrea Core e al presidente della Teramo Ambiente, Sergio Saccomandi, hanno inaugurato il nuovo parco giochi con annessa libreria per lo ‘scambialibro’. Una iniziativa che si aggiunge a rendere ancora…

Continua a leggere

Comune: chiuso l’accordo 2021 sul personale, ma sul 2018 è ‘guerra’

Il problema delle progressioni orizzontali resta scoglio difficile da superare con la Uil che minaccia il ricorso al giudice del lavoro TERAMO – Sottoscritto, al Comune di Teramo, il contratto decentrato 2021 per il riconoscimento delle spettanze economiche accessorie ai lavoratori e tra queste anche le progressioni orizzontali per il 2021. Continua però la battaglia sindacale su quello del 2018, fronte sul quale la Uil in particolare denuncia un’attività antisindacale e minaccia il ricorso al giudice del lavoro, dando un ultimatum di una settimana all’amministrazione comunale. “Come amministrazione ringraziamo le Rsu…

Continua a leggere