Dopo l’esonero del coach Quaglia, la società del presidente Ciafardoni saluta anche uno dei suoi giocatori più rappresentativi ROSETO – Dopo l’esonero del coach Quaglia, continua il processo di riorganizzazione della Pallacanestro Roseto. Adesso anche Valerio Amoroso va via. Il giocatore, che nelle passare tre stagioni ha contribuito in maniera decisiva al raggiungimento di due finali e alla conquista della Coppa Italia LNP, chiude la sua ennesima esperienza con la maglia della Liofilchem. Lo ha reso la società con una breve nota, in cui lo ha ringraziato augurandogli le migliori…
Continua a leggereTag: pallacanestro roseto
Tasp vince e va a gara-5. Liofilchem Roseto fuori dai play off
I biancorossi contro Caserta impattano la serie (72-66) e rinviano il verdetto a mercoledì in Campania. I biancazzurri cadono male a Fabriano (70-58) ed escono di scena dalla corsa alla A2 TERAMO – Teramo a Spicchi ancora in corsa per la salvezza, mentre per la Liofilchem Roseto l’avventura nei play off promozione per la Serie A2 si chiude a Fabriano. I teramani, con una grande prova difensiva, costringono Caserta alla resa al Palaska (72-66) e conquistano gara 5, che si giocherà mercoledì in Campana. La squadra di Andrea Gabrielli compie…
Continua a leggereRoseto ingaggia il play del futuro: ecco il 19enne Fiusco
Brindisino, cresciuto nei vivai cittadini, si è messo in luce in C Gold con Bassano. Bronzo Europeo con l’Italia U16 ROSETO – La Pallacanestro Roseto annuncia l’ingaggio di una promessa della del basket italiano, il play-guardia 19enne Gianmarco Fiusco, 193 centimetri, cresciuto nei settori giovanili delle società Aurora e New Basket di Brindisi, la sua città. Reduce da una stagione all’Oxigen Bassano del Grappa, in C Gold, società che da anni sforna alcuni dei migliori talenti italiani, nel maggio scorso si è messo in mostra all’evento Next Gen giocando in…
Continua a leggereCoach Quaglia confermato alla guida della Pallacanestro Roseto
La società biancazzurro mette il primo tassello della nuova stagione in Serie B2, puntando di nuovo sul giovane tecnico locale ROSETO – La Pallacanestro Roseto ricomincia per la nuova stagione di Serie B, dopo la promozione in A2 sfumata in finale, dal principale protagonista della importante stagione appena conclusa: il coach Danilo Quaglia. Una stagione di esordio da capo allenatore chiusa con la vittoria di una Coppa Italia (tornata a Roseto dopo ben 24 anni), un primo posto in regular season (con 24 vittorie e solo 6 sconfitte) e un…
Continua a leggereLa Liofilchem Roseto ingaggia Turel il ‘cecchino’
I biancazzurri mettono a segno un colpo importante. Specialista nei tiri da 3 TERAMO – La Società Pallacanestro Roseto ha ingaggiato Mirco Turel, guardia-ala di 196 cm. Nativo di Pordenone, 27 anni, Turel è un realizzatore di prima fascia, tiratore specialista dai 6,75 e dal curriculum importante: nella scorsa stagione con Piombino è stato il quinto miglior realizzatore del Girone A con 16,5 punti di media ad incontro. I primi passi sul parquet Turel li muove con l’Ardita Gorizia a livello giovanile, nel 2010 il passaggio a Monfalcone con cui…
Continua a leggereRoseto ‘pesca’ in casa il nuovo coach: è Danilo Quaglia
Dopo una lunga ‘gavetta’ come assistente, il tecnico promosso e chiamato a sostituire Trullo ROSETO – La Liofilchem Roseto ha già trovato il sostituto di Tony Trullo, esonerato in settimana: si tratta di Danilo Quaglia, 37enne rosetano doc, il cui curriculum è già importante a dispetto della giovane età. E’ stato infatti assistente sulla panchina biancazzurra in Serie A2 dal 2012 dei vari Melillo, Trullo e Di Paolantonio fino ad approdare, nello stesso ruolo, nel 2019 sulla panchina di Giulianova in B dove ha ritrovato coach Francani: le due successive…
Continua a leggereAnche gara-3 è di Roseto che centra la finalissima play-off
Nella prima partita giocata dopo 7 mesi a porte aperte, i biancazzurri chiudono il contro con Rieti ROSETO – La Liofilchem Roseto ha guadagnato la finalissima nei play off di Serie B, superando ancora la Sebastiani Rieti, in gara 3 (76-60 il risultato finale), nella prima partita giocata al PalaMaggetti dinanzi al pubblico dopo 7 mesi, pur se in numero ridotto per le disposizioni anti Covid. Adesso per i biancazzurri c’è da aspettare la designazione dell’avversario, uno tra Nardò e Luiss Roma, impegnati nell’alra semifinale, con la serie al momento…
Continua a leggereTasp in quarantena dopo il derby contro Roseto
Il gruppo squadra isolato per precauzione dopo i due casi positivi nel team avversario TERAMO – Il gruppo squadra della Teramo a Spicchi va in quarantena fiduciaria dopo i due casi di positività riscontrati nello staff e nel team della Pallacanestro Roseto, contro cui ha disputato il derby il 7 marzo al PalaMaggetti di Roseto. I giocatori della Tasp fanno parte dunque del tracciamento svolto dalla Asl e proprio per accordi tra l’azienda sanitaria e lo staff medico della società, coordinato dalla dottoressa Chiara Ferri, si è deciso di osservare…
Continua a leggereErnesto Ciafardoni nuovo presidente della Pallacanestro Roseto
Giocatore del club biancazzurro negli anni ’70, è figura di spicco nel pianeta basket ROSETO – Ernesto Ciafardoni, gloria del basket rosetano e non solo, poi affermato procuratore sportivo, tenta è stato nominato al vertice della Pallacanestro Roseto. Sarà lui il nuovo presidente biancazzurro. “Si tratta di un ingresso importante nel nuovo club rosetano – si legge in una nota del sodalizio rosetano -, una figura stimata non solo nel nostro territorio ma anche al di fuori dei confini abruzzesi: esordisce cestisticamente proprio con la maglia del Roseto negli anni…
Continua a leggereCon Roseto giocherà anche l’ala piccola Lucarelli
Dopo due anni di A2 e un mondiale U19 approda alla corte di Trullo ROSETO – Jacopo Lucarelli è ufficialmente un nuovo giocatore della Pallacanestro Roseto. Nato a Livorno, il 14 Luglio 1996, alto 196 cm, Lucarelli è un’ala versatile, dotato di un gran fisico e capace di attaccare il canestro in qualsiasi modo. Gli inizi sono con la Don Bosco Livorno, squadra della sua città, con cui esordisce nel 2013 a soli 17 anni: rimane in Toscana per 3 anni di fila, sempre con medie importanti ed a crescere.…
Continua a leggere