Una delegazione del Comitato ‘Amici di Villa Mosca’ ricevuti a Palazzo di Governo: saranno intensificati i pattugliamenti e accelerate le procedure per la videosorveglianza e la pubblica illuminazione TERAMO – Cittadini di Villa Mosca in prefettura per esporre i loro timori e perorare la causa di una sicurezza che nel quartiere, soprattutto nella zona Bassa, si è persa da tempo. Dopo la riunione con gli amministratori comunali, sindaco in testa, i rappresentanti del Comitato ‘Amici di Villa Mosca’ (Elda Di Gennaro, Luigi Gorgoglione e Angelo Polidori) hanno ottenuto l’appuntamento in…
Continua a leggereTag: Prefettura di Teramo
Trovato a Zampitto l’anziano malato disperso: ha trascorso la notte in una stalla
Nunzio Librone ha 75 anni. Era stato il figlio a denunciarne la scomparsa a Giulianova Paese. Le ricerche si erano concentrate a Torricella: l’ha incrociato un pompiere fuori servizio che l’ha fermato TERAMO – Nunzio Librone, 75 anni nato e residente a Rapino, ma ospite del figlio nell’abitazione di Giulianova Paese, si è allontanato da casa ieri mattina alle 10 e non si trova. La prefettura ha attivato il piano di ricerca dopo la denuncia di scomparsa presentata ai carabinieri della stazione di Giulianova dal figlio Giovanni, ancor più preoccupato…
Continua a leggereVIDEO e FOTO/ Il prefetto riceve i sette sindaci eletti: “Siete il baricentro della democrazia”
De Prisco incontra nel Salone delle rappresentanze i primi cittadini di Basciano, Bellante, Bisenti, Castellalto, Colonnella, Cortino e Pietracamela TERAMO – Nel corso del pomeriggio i 7 Sindaci eletti dopo il voto del 3 e 4 ottobre scorso sono stati ricevuti dal Prefetto, Angelo de Prisco. Ai primi cittadini di Basciano, Bellante, Bisenti, Castellalto, Colonnella, Cortino e Pietracamela, accolti nel salone di rappresentanza del Palazzo del Governo, sono stati rivolti gli auguri per un proficuo lavoro al servizio delle comunità che li hanno investiti di questa importante funzione politico-amministrativa. “I…
Continua a leggereScatta la zona rossa pasquale, controlli serrati. Lungofiume nuovo ‘rifugio’
La direttiva della prefettura è di stringere sulla prevenzione TERAMO – E’ scattata dalla mezzanotte la zona rossa pasquale voluta in tutta Italia dal decreto Draghi sul contenimento del coronavirus. Anche in Abruzzo le direttive del ministero dell’Interno attraverso le prefetture sono quelle di una stretta nei controlli anti assembramento e a Teramo in particolare, come anche ad esempio a Roseto degli Abruzzi, a questa si aggiunge il controllo sul rispetto dell’ordinanza di divieto di consumare alcolici e bevande in luoghi pubblici, che scatta nel week end dalle 16 in…
Continua a leggereScuole chiuse, scuolabus fermi, lavoratori senza retribuzione e cig
Sit-in sindacale questa mattina dinanzi alla prefettura TERAMO – Sit in di protesta, questa mattina a Teramo, davanti alla Prefettura, per sensibilizzare le istituzioni sulla difficile situazione che sta vivendo il personale del trasporto scolastico teramano, che a partire dalla metà di febbraio, a fronte della sospensione dell’attività didattica in presenza e della conseguente interruzione dei servizi di trasporto, è senza retribuzione, copertura economica e copertura contributiva, non avendo possibilità di accesso ad alcun ammortizzatore sociale per i mesi di febbraio e marzo 2021. Una questione che interessa circa 200 lavoratori…
Continua a leggereIl Cas di Civitella sarà smantellato. La sindaca: “Sono preoccupata, voglio garanzie”
In prefettura si “rivaluta” il presidio ma il centro ha le ore contate. Del fuggiasco nessuna traccia ormai CIVITELLA DEL TRONTO – Il Cas di Rocche di Civitella sarà smantellato, appena ci sarà l’augurata notizia che il secondo tampone sui migranti trovati positivi (e asintomatici) sono diventati negativi. E’ quanto si interpreta dall’esito della riunione tenutasi questa mattina in prefettura a Teramo, convocata dal prefetto all’indomani della fuga di uno dei migranti bengalesi contagiato e che aveva da poco concluso la quarantena. Mentre lo straniero ha fatto perdere le sue…
Continua a leggereNon chiamatele ronde ma ‘Controllo di vicinato’: parte da Tortoreto il primo esperimento
Firmato il protocollo tra prefetto e sindaco Piccioni: i cittadini chiamati ad alzare la ‘soglia di attenzione’ sulla sicurezza TERAMO – I cittadini di Tortoreto potranno collaborare con le Forze dell’ordine e la Polizia locale nel monitoraggio attivo del proprio territorio. Il progetto, il primo attuato in provincia di Teramo, si chiama ‘Controllo di Vicinato’: oggi, in Prefettura, la sottoscrizione del Protocollo tra il Prefetto Angelo de Prisco e il Sindaco Domenico Piccioni. “La partecipazione dei cittadini al progetto, attraverso l’adesione a specifici ‘Gruppi di controllo di vicinato’, è su…
Continua a leggereViolazioni al lockdown: superata la soglia delle 2.000 persone sanzionate su oltre 131mila controlli
I dati della prefettura aggiornati a ieri: prosegue anche la verifica degli esercizi commerciali, dove non risultano irregolarità
Continua a leggereSi mantiene stabile il numero dei trasgressori al lockdown nel Teramano
Ieri sono state 21 le sanzioni su 933 controlli delle forze dell'ordine, nessuna nelle verifiche sui negozi
Continua a leggereIl prefetto Graziella Patrizi lascia Teramo per andare in pensione
La donna delle emergenze, la prima ad assumere questo ruolo nel capoluogo aprutino, ha rivolto un saluto al territorio e alle autorità
Continua a leggere