TERAMO L'incontro di ieri sera alla Scuola De Amicis di giulianova promoso dal Comune per illustrare la seconda fase del porta a porta e' stato, secondo il Comitato “Si alla differenziata, no al porta a porta”, un vero flop. “Oltre a 2 rappresentanti del nostro Comitato secondo quanto contenuto in una nota del Comitato c'erano soltanto l'Assessore Caruso, i Presidenti di Cirsu e Sogesa, Gabriella Cassiani e 2 Amci del Riciclo. Spettori 1, ma era il custode della Scuola”. Qui le cose sono due, secondo il presidente Sandra Pirocchi :” o i cittadini non gradiscono il porta a porta o il Comune non sa comunicare ne' informare. Ma noi questo lo stiamo ripetendo ad questa estate senza essere ascoltati. Tuttavia, a sentire il Palazzo, almeno in una cosa siamo stati ascoltati: alcune tra le modifiche da noi proposte per modificare il Regolamento Comunale per la raccolta dei rifiuti sarebbero state accolte. Come mai?” si interroga il Comitato. In primo luogo perche' ci sarebbe, sempre secondo quanto riportato, un Regolamentotipo della Regione Abruzzo da rispettare e ragioni di carattere igienico sanitario da cui non e' possibile prescindere. “Tra le modifiche da apportare, previste dalla Regione _ conclude il comunicato stampa un servizio di pulizia dei contenitori a carico e cura del Comune o del Gestore. Tutto il contrario di cio'che sta accadendo. Il Difensore Civico Regionale nel frattempo aspetta una risposta da Palazzo”.
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...