TERAMO – Riqualificare il quartiere Gammarana, in particolare la Stazione Ferroviaria. E’ l’obiettivo del Comune di Teramo, perseguibile attraverso la S.T.U. (Società di Trasformazione Urbana), una società per azioni, costituita, come spiega un comunicato stampa del Comune, proprio su iniziativa della Municipalità per la progettazione e gli interventi di trasformazione urbanistica delle aree degradate. Il progetto della S.T.U. sarà presentato alla città mercoledì prossimo. Il Comune di Teramo, ci ricorda la nota, fino ad oggi ha realizzato opere importanti (Stadio e Centro Commerciale) ed altre sono in itinere (Nuovo Teatro, Centro Acquaviva, parcheggio di Piazza Dante) attraverso strumenti di partecipazione di partner privati come il “project financing” e “l’appalto in concessione”. In questa ottica che vede il coinvolgimento dei capitali privati nelle operazioni di riqualificazione di parti del territorio e di realizzazione di opere ed infrastrutture, si inserisce la proposta di intervento complessivo su alcune aree strategiche della città per la quale è stato individuato uno strumento flessibile e dalle vaste potenzialità come la Società di Trasformazione Urbana.
-
Lega, Quaresimale si occuperà di Ricostruzione. A Isola il candidato sarà Di Giancamillo FOTO
Costituito il primo Dipartimento regionale sul modello Salvini. Nove adesioni nei consigli comunali del Teramano TERAMO... -
Conclave di maggioranza fiacco ma a tavola la coalizione si rafforza
D’Alberto porta i suoi al Ceppo per rinsaldare la squadra e una foto di gruppo TERAMO... -
Conti Ruzzo, Cozzi smaschera il corvo: “Pd, modo di fare da sgangherata Pro-loco”
Tensione sempre più alta con la maggioranza e D’Alberto, sulla circolazione dei documenti critici dell’Ersi TERAMO...