Come da noi anticipato la riunione dei soci della Gst ha preso atto della volontà di Finori di riconsegnare la seggiocabinovia, impianto da cui ripartire. Nessuna decisione sulla posizione del liquidatore (che non c’era) TERAMO – Come da noi anticipato (leggi qui) nel pomeriggio si è tenuta la riunione della Gran Sasso Teramano alla quale non ha partecipato il liquidatore, Gabriele Di Natale, ma dove è stato annunciato quanto notificato dai legali di Marco Finori: il gestore riconsegnerà la seggiocabinovia (che è della Provincia e non della Gst) lunedì. A…
Continua a leggereTag: Prati di Tivo
Dopo la riconsegna Finori chiede al giudice il sequestro degli impianti dei Prati di Tivo: “Costretto a farlo”
Ricorso d’urgenza, udienza fissata per discuterne al 10 gennaio. L’obiettivo è quello di impedire la vendita ad altri acquirenti (i fratelli Persia). L’ex gestore: “Ho offerto 1,6 milioni per comprarli ma nessuno mi risponde” PIETRACAMELA – Non sono trascorsi nemmeno cinque giorni dalla riconsegna alla Gran Sasso Teramano, degli impianti di Prato Selva, dopo quelli dei Prati di Tivo, che Marco Finori ne torna a rivendicare il possesso attraverso il giudice. L’imprenditore sambenedettese, fino allo scorso mese di novembre gestore degli impianti di risalita dei Prati, ha infatti presentato un…
Continua a leggereVIDEO / Per Finori un’altra chance martedì. Operatori stufi del teatrino. Ascolta Tudisco e Quaresimale
Dopo la mancata riconsegna degli impianti, la Gst lo convoca di nuovo. Ma all’orizzonte c’è un altro stop alla stagione invernale. La vicenda si trasferisce in tribunale TERAMO – Sarà riconvocato martedì prossimo, 15 settembre, sempre alla stazione di partenza della seggio cabinovia dei Prati di Tivo, l’imprenditore sambenedettese Marco Finori: gli si concede un’altra possibilità di riconsegnare gli impianti concluse la gestione e tutte le proroghe di cui ha usufruito dal 2019. Dopo la ‘buca’ di ieri (come riportato da emmelle.it, leggi qui) quando si è fatto annunciare da…
Continua a leggereVIDEO / Meglio tardi che mai: ai Prati comincia la manutenzione degli O’Bellx
Nonostante sia autunno inoltrato, da oggi un elicottero effettuerà i voli in quota per recuperare i panciuti attrezzi del sistema anti valanghe PIETRACAMELA – Meglio tardi che mai, verrebbe da dire. Soltanto il meteo favorevole di questo autunno impazzito fa sì che il recupero per la manutenzione (e il successivo riposizionamento in quota) degli O’Bellx antivalanga ai Prati di Tivo non sembri un azzardo, come in realtà sarebbe. In ogni caso sempre meglio dello scorso anno, quando i panciuti attrezzi per il distacco di neve furono posizionati il 13 gennaio……
Continua a leggereSeggiocabinovia, dalla Regione no alla proroga dell’apertura: si chiude venerdì
Prati di Tivo, Finori amareggiato: “Il Coreneva non autorizza la nostra richiesta, così ci danneggiano ancora” PIETRACAMELA – Mentre si attende l’esito dell’udienza dinanzi al Consiglio di Stato dopo il ricorso con cui Marco Finori chiedeva di annullare l’aggiudicazione degli impianti alla ditta dei Fratelli Persia, proprio oggi il Coreneva, Il Comitato tecnico regionale per lo studio delle neve e delle valanghe della Regione Abruzzo, ha fatto sapere allo stesso Finori che non concederà deroga alla chiusura della seggio cabinovia oltre venerdì prossimo. Finori, infatti, in considerazione del breve periodo…
Continua a leggerePrati di Tivo, altro stop: il Consiglio di Stato concede a Finori la sospensiva che congela tutto
Bisognerà aspettare l’udienza del 12 luglio per avere il quadro della situazione più chiaro. Ma una riapertura per la stagione estiva continua ad allontanarsi PIETRACAMELA – Stagione estiva ai Prati, addio. O meglio: se tempo ne resterà a sufficienza, al massimo la seggiocabinovia potrà partire a fine luglio-primi di settembre. Il Consiglio di Stato ha concesso a Finori la tanto agognata sospensiva in attesa di discutere in udienza di merito il ricorso che l’imprenditore marchigiano ha presentato, contestando il difetto di giurisdizione sollevato dal Tar in primo grado. I giudici…
Continua a leggerePrati di Tivo, anche Marsilio esulta per la decisione del Tar: “Ora si rilancia il comprensorio”
Il Governatore definisce “una buona notizia” il rigetto del ricorso di Finori: “La Regione contribuirà con 2,4 milioni per Pietracamela e Fano Adriano” TERAMO – La sentenza del Tar Abruzzo sul ricorso dell’imprenditore Marco Finori dopo la revoca dell’aggiudicazione e della gestione degli impianti di risalita dei Prati di Tivo e di Pratoselva non ha trovato la soddisfazione solo degli amanti della montagna teramana e di tutti coloro che sognano di poterla godere anche attraverso l’utilizzo degli impianti, fermi da tempo, ma anche il Governatore della Regione Abruzzo Marco Marsilio.…
Continua a leggerePrati di Tivo, il Tar boccia Finori: la competenza è del giudice civile. Strada spianata per i Persia
Come ipotizzato, accogliendo i rilievi della Gran Sasso Teramano, il tribunale amministrativo si dichiara incompetente a giudicare. Domani l’assemblea dei soci che darà l’ok al rogito notarile con il nuovo acquirente TERAMO – Come avevamo anticipato tra le ipotesi più probabili, il via libera alla stesura dell’atto con l’impresa dei fratelli Persia per la vendita degli impianti di risalita dei Prati di Tivo e di Pratoselva è arrivato dal Tar Abruzzo, al quale il gestore escluso, Marco Finori aveva fatto ricorso. L’ordinanza della sezione prima del Tribunale amministrativo regionale composto…
Continua a leggerePrati di Tivo: Finori si ritira dal Tar, anzi no
Alla vigilia dell’udienza davanti ai giudici amministrativi spazio anche ad un fake, tanto per allungare la telenovela. La battaglia legale si giocherà sul difetto di giurisdizione PRATI DI TIVO – ‘I sogni son desideri….’ ci cantava Cenerentola nel film della Disney. E’ quanto avrà sognato ai Prati di Tivo, stamattina, qualche operatore turistico, scatenando una ridda di telefonate e di interrogativi, peraltro paradossali, diffondendo la notizia incontrollata di un presunto ritiro di Marco Finori dal giudizio dinanzi al Tar. Come se non bastasse quanto accaduto finora, negli ultimi tre anni,…
Continua a leggerePrati di Tivo, il Tar sospende l’iter per la vendita a Persia ma tra le righe ‘boccia’ Finori
Udienza di merito fissata all’8 giugno con decreto monocratico del presidente che scrive: “Ricorso confuso e che potrebbe dipendere da un’altra aggiudicazione annullata da questo tribunale” (i giudici sono gli stessi che hanno giudicato su Monte Piselli) TERAMO – Il presidente del Tar Abruzzo, Umberto Realfonzo, con proprio decreto, ha concesso la sospensiva richiesta da Marco Finori dell’efficacia degli atti con cui la Gran Sasso Teramano gli ha revocato l’aggiudicazione degli impianti dei Prati di Tivo e di Pratoselva, e la relativa gestione temporanea. E ha anche fissato l’udienza per…
Continua a leggere