Dopo 10 anni il Comune torna a bandire il concorso per gli alloggi

Era dal 2014 che era in vigore la stessa graduatoria. Riguarda anche l’edilizia popolare Ater. Domande entro il 16 giugno (c’è la proroga per chi vive all’estero) TERAMO – Dopo quasi dieci anni il Comune di Teramo torna a bandire il concorso per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica, di proprietà sia comunale che dell’Ater. Il bando è infatti pubblicato sul sito del Comune nella sezione “Comunicazioni dai settori” ed è reperibile presso l’Ufficio Politiche Abitative -Erp, in via D’Annunzio 120.  Il Comune fa sapere che coloro i quali hanno…

Continua a leggere

Emergenza casa: “L’Ater mette a disposizione meno abitazioni di quelle che servono”

E’ polemica attraverso le parole dell’assessore De Sanctis: “Solo 10 immobili per 18 inquilini ammessi in graduatoria. E con quali tempi per i lavori?”. Il problema abitativo rischia di esplodere TEAMO – Ai tambureggianti annunci di nuovi appartamenti disponibili che l’Ater da qualche tempo a questa parte ha lanciato, non corrisponde l’effettivo stato dei fatti se è vero, come spiega il Comune, che “all’esito dell’ultima riunione della commissione per il bando di mobilità degli alloggi Erp di proprietà dell’Ater“, al quale hanno partecipato 28 inquilini (18 ammessi alla mobilità e…

Continua a leggere

Riaperte le iscrizioni in due asili per la fascia 7:30-14:30

Posti liberi per bimbi (3 mesi-3 anni) nelle strutture ‘Il gatto con gli stivali’ e ‘Girasole’: domande entro il 31 gennaio con modello Isee 2023 TERAMO – Negli asili nido ‘Il Gatto con gli Stivali’ e ‘Girasole’ di Teramo ci sono posti liberi nella fascia oraria tra le 7:30 e le 14:30. Per questo motivo l’amministrazione comunale ha deciso di riaprire i termini per la presentazione delle domande di iscrizione. I genitori dei bambini di età compresa da 3 mesi a 3 anni, residenti nel Comune di Teramo (la residenza…

Continua a leggere

FOTO / Teramo del futuro: 12,3 milioni di lavori in centro, frazioni e borghi. Ecco i nuovi cantieri

Nel capoluogo dal mercato coperto alla sala ipogea, alla piazza di Villa Mosca, alla cittadella dello sport. Le opere appaltate già a dicembre. D’Alberto: “Capaci di intercettare, investire e spendere le risorse” TERAMO – Il Comune di Teramo questa mattina ha fatto il punto della situazione sui lavori appaltati entro la fine dell’anno come previsto dal Fondo complementare sisma collegato al PNRR. Un insieme di interventi di riqualificazione ma anche di costruzioni ex novo che riguardano progetti di sicuro interesse per la città capoluogo ma anche le frazioni. Nel primo…

Continua a leggere

FOTO / Sei mesi per costruire il nuovo terminal bus a piazzale San Francesco

Appaltati i lavori (con i fondi del Masterplan), il cantiere può partire: 14 nuovi stalli, una stazione di ricarica per i mezzi elettrici, pista ciclopedonale e struttura senza barriere architettoniche. Area tutta video sorvegliata TERAMO – Dovrebbero durare sei mesi e al massimo entro il prossimo autunno, Teramo avrà il suo nuovo e tecnologico terminale dei bus che andrà a sostituire quello che c’è attualmente in piazzale San Francesco. La vetusta e indecoroso struttura oggi diventata ancor più visibile dopo il taglio degli antichi pini pericolanti, sarà sostituita e con…

Continua a leggere

Parte il cantiere per ristrutturare la pista di pattinaggio dell’Acquaviva

L’impianto degli anni ’80, mai riqualificato, è da sempre meta di tante persone appassionate o che si allenano: i lavori puntano alla rigenerazione dell’intera area. Ciapanna: “Ci sono anche 2,2 milioni per le piscine” TERAMO – Possono partire i lavori di manutenzione straordinaria della pista di pattinaggio dell’Acquaviva. L’amministrazione Comunale ha infatti consegnato il cantiere alla ditta Centro Italia Sport, che si è aggiudicata l’appalto. Il valore dell’affidamento è di quasi 155mila euro, a fronte di un importo complessivo dell’opera (comprensivo dei costi dei vari servizi e degli ulteriori oneri economico…

Continua a leggere

VIDEO / Mentre il centrodestra va in cerca di una guida, D’Alberto blinda la coalizione

Ciapanna è pratica in cassaforte: dopo ‘Bella Teramo’ (Cavallari), ‘Fare grande Teramo’ (Di Dalmazio) è “forza che si aggiunge a forza” come dice il sindaco di Teramo. Sull’altro fronte pronto a immolarsi Tiberi (FdI)? TERAMO – Mentre il centrodestra ‘traccheggia’, diviso tra l’incertezza di un Paolo Gatti sempre più indeciso se candidarsi o meno e la scelta di tirare dritto verso un altro candidato (Pasquale Tiberii di Fratelli d’Italia il nome più gettonato), il sindaco in carica ‘blinda’ la sua coalizione e dimostra, se ce ne fosse stato bisogno, che…

Continua a leggere

Comune: al via le domande per i rimborsi dei libri di testo

Per le famiglie con figli che frequentano le medie e le superiori, con ISEE entro 15.493,71. I termini scadono il 31 dicembre TERAMO – Il Comune di Teramo informa che sono aperti i termini per la presentazione delle domande relative al rimborso dei libri di testo per le famiglie degli alunni residenti nel Comune e che frequentano le scuole medie e superiori per l’anno scolastico 2022/2023. La modulistica sarà disponibile presso l’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Teramo, in via Carducci n. 33 (edificio ex Banca d’Italia), e scaricabile nelle…

Continua a leggere

D’Alberto e Carginari: “Premiata la scelta della TeAm tutta pubblica. Plauso a chi l’ha condivisa”

La faccia politica della medaglia del biodigestore. Zaccagnini (Agir): “Questi risultati non si ottengono per caso. Complimenti al Comune, ricostituiamo un polo tecnologico pubblico dopo il Cirsu” TERAMO – Il finanziamento ottenuto dal Comune di Teramo, attraverso la progettazione dei team tecnici diretti dall’architetto Gianni Cimini e dall’ingegnere Alessandra Di Giuseppe Cafà, in collaborazione con quelli della Teramo Ambiente, coordinati dall’ingegnere Pierandrea Giosuè, è il più cospicuo che ‘ricade’ sul capoluogo, dopo i 30 milioni e più per la Cittadella della cultura nell’ex manicomio. Il finanziamento, a valere sui fondi…

Continua a leggere

A Villa Vomano un polo dell’infanzia, sul parco fluviale un vero e proprio nido

Il Comune avvia le procedure per appaltare una nuova scuola nella frazione per 33 bimbi, mentre la struttura sul Vezzola sarà ampliata. Appalti entro marzo TERAMO – Novità importanti per le scuole comunali arrivano dal finanziamento di oltre 700.000 euro che permetterà di far partire il bando di gara per la realizzazione di quello che di fatto sarà un vero e proprio polo dell’infanzia a Villa Vomano. Si tratta di una scuola nuova, importante per la zona della frazione e per dare risposta alle tante coppie che hanno necessità di…

Continua a leggere