La processione da Campovalano chiude il Giubileo della Scala Santa

Campli, domenica conclusiva dell’anno giubilare in occasione del 250esimo anniversario della sua istituzione CAMPLI – Campli, uno dei borghi più belli d’Italia, si prepara a chiudere il Giubileo della Scala Santa, aperto il 6 maggio del 2022, in occasione del 250esimo anniversario della sua istituzione. La chiusura dell’Anno Giubilare dello storico anniversario, sarà testimoniato con un pellegrinaggio che partirà alle 17 da Campovalano, con arrivo davanti alla Scala Santa. Da qui si procederà in processione verso la Cattedrale di Santa Maria in Platea dove si svolgerà la solenne celebrazione eucaristica…

Continua a leggere

FOTO / Il vescovo riconsegna la Cattedrale e la cappella di San Berardo

Con la processione, la messa e la benedizione del cero Leuzzi ha dato l’avvio all’Anno Berardiano con l’indulgenza plenaria TERAMO – Le solenni processione e messa hanno dato l’avvio, oggi pomeriggio, all’Anno Berardiano, che celebra i 900 anni dalla morte del vescovo e patrono di Teramo e della Diocesi di Teramo e Atri, San Berardo. La processione si è snodata per le vie centro storico in un percorso che ha unito le due cattedrali, quella antica di piazza Sant’Anna e quella consueta di Santa Maria Assunta di piazza Orsini. Nel…

Continua a leggere

Dalla cabina di regia arrivano 10 milioni: la Cittadella della Carità nell’ex ospedaletto può partire

Marsilio ha annunciato la disponibilità della somma nel piano delle opere pubbliche della Regione, approvato dalla Cabina di coordinamento. La struttura individuata dovrebbe essere parte della struttura della Asp1 in via Taraschi TERAMO – Il progetto della Diocesi Teramo-Atri e della Caritas, portato avanti con decisione e grande impegno da parte del vescovo Lorenzo Leuzzi sin dal suo insediamento a Teramo per il mandato pastorale, comincia a prendere sempre più concretezza. Perchè oltre all’idea, alla location (parte dell’ex ospedaletto di via Taraschi di proprietà della Asp1), adesso sembra esserci anche…

Continua a leggere

Nasce tra le polemiche la prima cappellania in una scuola (all’Agrario). La Cgil è contraria

“Un luogo dove raccogliersi e per momenti di riflessione – dice la preside Provvisiero -“. “Arretramento pedagogico, la religione si fa nelle chiese” replica il sindacato che chiede l’intervento dell’Ufficio scolastico TERAMO – Quella di domani pomeriggio (17:30) è una inaugurazione accompagnata dalle polemiche. All’Istituto agrario ‘Di Poppa Rozzi’ di Piano d’Accio, sarà tagliato il nastro della prima Cappellania scolastica diocesana ospitata in una scuola cittadina. “Siamo davvero contenti di ospitarla, daremo agli studenti non solo l’opportunità di potersi raccogliere in momenti di preghiera ma anche di avere un luogo…

Continua a leggere

Commozione per la scomparsa di don Tommaso Cimini

Fu parroco di Canzano per oltre 35 anni e prima ancora a Cortino e Poggio Cono. Aveva 89 anni. Funerali in Cattedrale TERAMO – Commozione per la scomparsa, nel tardo pomeriggio di ieri, all’età di 89 anni, di don Tommaso Cimini.  Originario di Colle Santa Maria, era nato il 7 maggio del 1933. Appena ordinato sacerdote, il 29 giugno del 1961, è stato parroco di Poggio Valle, quindi a Cortino e poi per 8 anni a Poggio Cono e Poggio San Vittorino. Infine è stato assegnato a Canzano, dove è…

Continua a leggere

‘Cittadella della Carità’, la Regione raccoglie l’appello del vescovo Leuzzi

L’assessore Pietro Quaresimale pronto alla collaborazione con la Diocesi attraverso la formazione degli operatori sociali TERAMO – Arriva dalla Regione Abruzzo e in particolare dall’assessorato alle Politiche sociali la prima adesione all’appello lanciato ai fedeli dal vescovo della Diocesi Teramo-Atri, monsignor Lorenzo Leuzzi, per un impegno diretto nella realizzazione di una ‘Cittadella della Carità’. “Siamo pronti ad una collaborazione fattiva e concreta con la Diocesi per la sua realizzazione – ha detto l’assessore alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale, commentando l’iniziativa -. Si tratta di un’iniziativa di grande valore e importanza…

Continua a leggere

Al Santuario si riunisce la famiglia diocesana

Si celebra il consueto convegno di inizio estate con tutte le componenti sul tema sinodale ‘La diakonia nella storia’ ISOLA G.S. – Oggi, sabato 11 giugno, come da ormai consolidata tradizione, tutte le anime della diocesi di Teramo-Atri (presbiterio, aggregazioni laicali, consigli pastorali parrocchiali) si ritroveranno nell’annuale convegno diocesano di inizio estate per fare il punto sull’anno pastorale appena concluso e per preparare il nuovo. Il convegno, che si svolge sulla tematica sinodale ‘La diakonia nella storia’,  si terrà presso la sala convegni del museo Stauròs del santuario di San…

Continua a leggere

FOTO/ La Desolata nella notte raduna 3.000 fedeli e dopo anni rientra in San Domenico

La processione della statua della Madonna ha aperto i riti del venerdì Santo con grande partecipazione di gente dopo due anni di stop TERAMO – La processione della Desolata, che tornava dopo due anni di stop per la pandemia (lo scorso anno ne era stata celebrata una in formato simbolico all’interno della Cattedrale) e voluta dal vescovo di Teramo-Atri, Lorenzo Leuzzi, ha visto un successo di partecipazione dei cittadini e ha confermato che la scelta di svolgerla in presenza, è stata azzeccata. Circa 3.000 persone, dalle 4, hanno seguito la…

Continua a leggere

VIDEO/ Il ministro Bianchi e il segretario di Stato Parolin al Forum del Gran Sasso

Nel week end a Colleparco oltre 400 relatori all’evento della Diocesi e di UniTe inserito nell’agenda del G20 TERAMO – Promuovere la collaborazione tra le varie forme di carità, quella intellettuale, quella samaritana quella politica, con l’obiettivo di porre le basi per una nuova progettualità sociale che non lasci indietro nessuno. E’il tema attorno al quale si svilupperà il IV Forum Internazionale del Gran Sasso, promosso dalla diocesi di Teramo Atri in collaborazione con il ministero dell’Università e Ricerca, con il ministero degli Affari esteri e Cooperazione internazionale, con la…

Continua a leggere

Don Luigi, padre di tre figli, domani diventerà sacerdote

Sarà ordinato dal vescovo Leuzzi domani a San Gabriele. La scelta dopo la morte della moglie nel 2008 TERAMO – Ci sarà anche il teramano Luigi Filipponi, 61 anni, padre di tre figli, tra i nuovi sacerdoti che il vescovo di Teramo, Lorenzo Leuzzi, ordinerà domani pomeriggio al Santuario di San Gabriele. Don Luigi, diacono permanente dal 2008, ha scelto di seguire la scelta del sacerdozio proprio da quella data, dopo la morte della moglie. Negli ultimi anni ha prestato il suo servizio pastorale nella parrocchia del Cuore immacolato di…

Continua a leggere